Vuol dire che finora, in casa nostra, la tecnologia era relegata alla postazione computer in un angolo del salotto, o al nostro super smartphone, tutto qui. Con la domotica invece abbiamo la possibilità di interagire con tutti i dispositivi casalinghi.
La scopo della domotica è quello di studiare e realizzare strumenti e strategie per:
migliorare la qualità della vita;
migliorare la sicurezza;
risparmiare energia;
convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
Qualche esempio?
L'antifurto di casa è il classico esempio tramite il quale si capisce immediatamente la differenza fra vecchia concezione di tecnologia e nuova:
la concezione tradizionale di antifurto prevede l'installazione di sensori a porte o finestre e di un'interfaccia a codice tramite la quale attivare o disattivare l'impianto, tutt'al più lo sforzo tecnologico dell'impianto consiste nella chiamata automatica a un numero prestabilito nel caso in cui il sistema rilevi un'intrusione.
L'antifurto innovativo invece, puo prevedere diverse innovazioni tecnologiche.
![]() |
controllo via web della telecamera esterna |
Questo è solo un esempio di trasformazione tecnologica di un componente casalingo tradizionale, in poco tempo tutti i componenti elettronici casalinghi saranno centralizzati e automatizzati.
Qui di seguito elenco una breve lista esempio di scenari domotici realizzabili:
1 - Gestione degli apparecchi domestici (lavatrice, lavastoviglie, frigorifero, ecc)
2 - Comunicazione e informazione (telefono analogico o voip, segreteria telefonica , videocitofono, interfoni, trasmissione dati per controllo remoto, televisori, sistemi audio video, ecc..)
3 - Sicurezza (gestione accessi diversificati da persona a persona, protezione antifurto, antincendio, antiallagamento, controllo fughe di gas, videocontrollo ambientale locale e a distanza, telesoccorso e teleassistenza di persone sole, anziane, disabili o ammalate, registrazione automatica in caso di intrusione, ecc..)
4 - Gestione dell'ambiente (regolazione della temperatura a seconda degli scenari, illuminazione, illuminazione d'emergenza, distribuzione dell'energia elettrica e gestione dei carichi, irrigazione del giardino, azionamento di sistemi d'apertura e d'ingresso, ecc..)
La lista qui sopra è solo un breve sunto di esempi classici di tecnologie domotiche, ma le soluzioni realizzabili sono molte di piu. Per ulteriori informazioni rimando alla pagina wikipedia sulla domotica.
Nessun commento:
Posta un commento