martedì 21 settembre 2010

Tesla: motori elettrici per prestazioni e costi da urlo

Da anni ormai è disponibile sul mercato l'auto elettrica sportiva con prezzo commerciale abordabile.
Si tratta di un'auto dalle prestazioni da supercar (0-100 kmh in meno di 4 secondi) a propulsione totalmente elettrica.
Ma andiamo con ordine, raccontiamo la storia della casa produttrice di questo bolide: Tesla Motors

La Tesla Motors è una nuova azienda automobilistica statunitense che si propone l'obiettivo lo sviluppo di propulsori elettrici performanti a basso costo per l'utenza finale. Non si tratta quindi di prodotti come i prototipi che vediamo nei saloni dell'auto di tutto il mondo da anni senza mai averne veramente uno disponibile sul mercato; e non si tratta neppure della citycar minuscola dalle prestazioni desolanti come i 50 km/h di velocità massima.


Il primo prodotto della Tesla è stata la Tesla Roadster. Una supercar coupè dalle prestazioni esaltanti e dal prezzo (per la categoria) sbalorditivo. Parliamo infatti di 84.000 euro.
L'auto in questione è sviluppata sul telaio Lotus leggerissimo e il risultato estetico è stupefacente tanto quello delle performances:


MOTORE

375 volt AC motore elettrico raffreddato ad aria
Modello RoadsterModello Roadster Sport


POTENZA288 cv(215 kW) a 5,000-6,000 giri288 cv (215 kW) a 4,400-6,000 giri



ACCELERAZIONE



RoadsterRoadster Sport
Velocità Massima212 km/h212 km/h
0 to 96 km/h3.9 secondi3.7 secondi

BATTERIA

Batteria a 6,831 celle. 3.5 ore per la ricarica da "serbatoio" vuoto a completamente pieno usando il Tesla Home Connector da 240 Volts e 70 Amps.
Autonomia340 km*
Tempo vita della batteria7 anni
Riscaldamento batteria durante la ricarica in condizioni climatiche di freddo intenso fino a -20 gradi CelsiusStandard
* Based on European Electric Vehicle Combined Cycle

PEZZO

RoadsterRoadster Sport
Prezzo di listino€84000€99000

La casa fornisce anche su richiesta l'installazione di pannelli solari così da permettere all'utente che effettua una media di 80 km al giorno (che sono tantissimi su una coupè sportiva) di ricaricare tranquillamente l'auto senza attingere dalla rete elettrica e di conseguenza sulla bolletta di casa.
Negli interni troviamo l'equipaggiamento serie di ogni auto di lusso (dai sedili in pelle riscaldati al cruise control) e il sistema di infotainment che include un largo touchscreen incassato con navigatore GPS, sistema di back-up della foto/videocamera, Radio HD, Sirius Satellite Radio, sistema audio amplificato a 7 altoparlanti, Bluetooth e Homelink door opener.
L'auto è disponibile sul mercato, prima americano e succesivamente europeo, dal 2008 e a distanza di 2 anni dal lancio è stato effettuato un restyling molto "cattivo".



Nel 2011 comincerà invece la produzione del modello S, una berlina sviluppata sullo stampo della Bmw Serie 5, da 5 posti anche questa molto performante e totalmente elettrica.



L'auto va da 0 a 100 in 5.6 secondi con una velocità massima di 195 km/h
Autonomia fino a 500 kilometri
Ricarica veloce da 45 minuti
Spazio di carico enorme per il segmento di appartenenza.
Il prezzo stimato è di 60.000 $ che è un prezzo eccezionale per le prestazioni e la tecnologia che sono racchiuse in quest'auto.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts with Thumbnails