Se avete intenzione di comprare il favoloso Samsung Galaxy S 2, ricordate che la prima serie in uscita in italia non avrà il chip Nfc per i micropagamenti. L'unico smartphone che possiede il chip Nfc in vendita al momento è il Nexus S.
Per ovviare al "problema" è disponibile un gadget x nerd ( :D ): una microsd con chip nfc integrato! Per farla funzionare è sufficiente installare un'applicazione in grado di far comunicare il chip.
La seconda serie di Samsung Galaxy S 2 che arriverà in italia avrà il chip Nfc e il processore Tegra 2, invece dell'Exynos che sembra comunque avere ottime prestazioni.
dal geek estremo (nerdismo puro) ai sillogismi sui massimi sistemi, passando per i sofismi politici. Fasten your seatbelt e tenete pronto il prozac.
Visualizzazione post con etichetta batteria htc desire hd processore caratteristiche specifiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta batteria htc desire hd processore caratteristiche specifiche. Mostra tutti i post
giovedì 2 giugno 2011
giovedì 16 settembre 2010
Specifiche dell'Htc Desire Hd rivelate
Su androidiani ho letto le specifiche certe al 90% che dovrebbe avere il nuovo Htc Desire Hd e devo dire che per certi aspetti penso abbia aspetti da una parte notevoli, dall'altra preoccupanti.
Ecco l'elenco caratteristiche:
In definitiva è un buon device fatta eccezione per gli aspetti legati alla batteria e lo schermo. Mentre quella del display è una soluzione che non condivido ma è accettabile, quello che proprio non lo è, è la scelta della batteria. Ormai tutti i dispositivi con il processore da 1ghz hanno una dotazione intorno ai 1500 mah e con questo amperaggio risultano talvolta (per utilizzi intensivi) appena sufficienti.
Cosa hanno pensato alla htc??
Tutto ciò è incomprensibile a meno che le specifiche rivelate non siano corrette oppure.......(vi avverto che è un'ipotesi molto azzardata) è una batteria speciale;
una batteria speciale come quella di cui ha presentato brevetto Nokia il 25 febbraio. Si tratta di un accumulatore in grado di ricaricarsi tramite energia cinetica. E' un meccanismo simile a quello da tempo collaudato degli orologi che si ricaricano coi movimenti del braccio. Qui il meccanismo sarà di certo più complesso ma è già realtà (inapplicata per ora).
Staremo a vedere se ci daranno spiegazioni sulla scelta della batteria così poco capiente.
Ecco l'elenco caratteristiche:
- Processore da 1GHz (BUONO)
- Android 2.2 (Froyo) con HTC Sense (CI MANCHEREBBE)
- Memoria da 1,5GB (SCARSINA MA SICURAMENTE ESPANDIBILE)
- 768MB di RAM (NON MALE)
- 123 x 68 x 11.8 mm
- 164 grammi
- Schermo da 4,3 pollici SuperLCD (non mi piace il SuperLcd, non capisco perchè non hanno messo il SuperAmoled che ha il Galaxy s)
- Risoluzione 480×800
- Connettività HSPA a 14.4Mbps
- Quad-band (ci mancherebbe)
- GPS (ci mancherebbe)
- Accelerometro (ci mancherebbe)
- Bussola digitale
- Sensore di prossimità
- Sensore di luminosità
- Bluetooth 2.1 (perchè non han messo la versione 3.0??)
- WiFi-N (ok)
- Jack audio da 3,5mm (ormai prassi)
- Porta microUSB (ormai prassi)
- Fotocamera da 8Megapixel con doppio flash LED e autofocus (esagerata)
- Registrazione video HD a 720p
- Riproduzione video: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9) • Registrazione: .amr (ci mancherebbe)
- Riproduzione audio: .3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9), .avi (MP4 ASP and MP3), .xvid (MP4 ASP and MP3) • Registrazione: .3gp
- Batteria da 1230mAh (MACCHE GLI E' PASSATO PER LA TESTA?????)
- Audio Dolby Modile con SRS surround (che me ne faccio?)
- Compatibilità DLNA (non male anche se non so quanto possa servire con una batteria così poco capiente)
In definitiva è un buon device fatta eccezione per gli aspetti legati alla batteria e lo schermo. Mentre quella del display è una soluzione che non condivido ma è accettabile, quello che proprio non lo è, è la scelta della batteria. Ormai tutti i dispositivi con il processore da 1ghz hanno una dotazione intorno ai 1500 mah e con questo amperaggio risultano talvolta (per utilizzi intensivi) appena sufficienti.
Cosa hanno pensato alla htc??
Tutto ciò è incomprensibile a meno che le specifiche rivelate non siano corrette oppure.......(vi avverto che è un'ipotesi molto azzardata) è una batteria speciale;
una batteria speciale come quella di cui ha presentato brevetto Nokia il 25 febbraio. Si tratta di un accumulatore in grado di ricaricarsi tramite energia cinetica. E' un meccanismo simile a quello da tempo collaudato degli orologi che si ricaricano coi movimenti del braccio. Qui il meccanismo sarà di certo più complesso ma è già realtà (inapplicata per ora).
Staremo a vedere se ci daranno spiegazioni sulla scelta della batteria così poco capiente.
Iscriviti a:
Post (Atom)