dal geek estremo (nerdismo puro) ai sillogismi sui massimi sistemi, passando per i sofismi politici. Fasten your seatbelt e tenete pronto il prozac.
Visualizzazione post con etichetta calendar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calendar. Mostra tutti i post
lunedì 11 luglio 2011
Google+ cosa manca
Dopo alcuni giorni di utilizzo di Google Plus ci si rende conto di quanto ci sia effettivamente di buono nel nuovo social network, ma anche di quello che manca ancora per renderlo realmente competitivo con gli attuali concorrenti più affermati.
- Pagine istituzionali / commerciali (per intenderci le Pagine Fan di Fb)
- Gestione messaggistica privata (attualmente per mandare un messaggio privato ad un utente è necessario o mandargli una email [che implica la conoscenza del suo indirizzo] oppure "più semplicemente" la condivisione del messaggio in bacheca solo col destinatario in questione (cosa che implica una dispersione visiva dei messaggi)
- Gestione di eventi e appuntamenti (in molti si aspettavano un'integrazione col servizio Calendar così come è stato fatto con Picasa per le foto)
Etichette:
calendar,
commerciali,
eventi,
fan page,
google plus,
istituzionali,
messaggi privati
domenica 28 giugno 2009
GOOGLE POWER: tutti gli strumenti forniti da Google!
Sono molti gli strumenti che Google offre e che non molti conoscono.
Difatti oltre al celebre e ottimo motore di ricerca che ci assiste nell'informazione di tutti i giorni, Google mette a disposizione dei suoi utenti un set di servizi online molto utili.
Possiamo elencarli in:
gmail offre una casella di posta FREE di svariati Gb e tramite questo account è possibile accedere a tutti gli altri servizi Google
Calendar permette l'organizzazione di una agenda online. E' possibile impostare un promemoria per ogni impegno segnato sul calendario via mail o sms.
Documenti è una suite office completa online. Permette l'upload, la modifica, creazione, condivisione online di documenti.
Foto tramite il programma gratuito Picasa permette l'upload di foto dal proprio computer. E' possibile organizzare le foto in albumse condividerle pubblicamente o solamente con alcuni utenti.
Reader è uno strumento tramite il quale è possibile iscriversi a diversi feed rss e organizzarli in modo da avere tutte le notizie aggiornate in una sola pagina.
Sites strumento facilissimo per creare e condividere online pagine web.
iGoogle homepage personalizzabile di google. Consiste nella classica pagina di ricerca di google personalizzabile con alcuni elementi (widgets).
Maps ottimo strumento per ricerche di indirizzi e creazione di itinerari.
Blogger spazio web per la creazione di un blog personale. Come lo strumento Sites prima descritto non necessita alcuna conoscenza di linguaggi di programmazione.
Gruppi strumento simile ad un forum privato fra utenti iscritti al gruppo.
Parlerò nei prossimi giorni in dettaglio di ognuni di questi servizi molto utili e tutti gratuiti.
Difatti oltre al celebre e ottimo motore di ricerca che ci assiste nell'informazione di tutti i giorni, Google mette a disposizione dei suoi utenti un set di servizi online molto utili.
Possiamo elencarli in:
gmail offre una casella di posta FREE di svariati Gb e tramite questo account è possibile accedere a tutti gli altri servizi Google
Calendar permette l'organizzazione di una agenda online. E' possibile impostare un promemoria per ogni impegno segnato sul calendario via mail o sms.
Documenti è una suite office completa online. Permette l'upload, la modifica, creazione, condivisione online di documenti.
Foto tramite il programma gratuito Picasa permette l'upload di foto dal proprio computer. E' possibile organizzare le foto in albumse condividerle pubblicamente o solamente con alcuni utenti.
Reader è uno strumento tramite il quale è possibile iscriversi a diversi feed rss e organizzarli in modo da avere tutte le notizie aggiornate in una sola pagina.
Sites strumento facilissimo per creare e condividere online pagine web.
iGoogle homepage personalizzabile di google. Consiste nella classica pagina di ricerca di google personalizzabile con alcuni elementi (widgets).
Maps ottimo strumento per ricerche di indirizzi e creazione di itinerari.
Blogger spazio web per la creazione di un blog personale. Come lo strumento Sites prima descritto non necessita alcuna conoscenza di linguaggi di programmazione.
Gruppi strumento simile ad un forum privato fra utenti iscritti al gruppo.
Parlerò nei prossimi giorni in dettaglio di ognuni di questi servizi molto utili e tutti gratuiti.
Iscriviti a:
Post (Atom)