Visualizzazione post con etichetta windows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta windows. Mostra tutti i post

lunedì 13 luglio 2009

Wmwifirouter! trasformi il tuo cellulare in un router wireless!


Tramite questo programmino (ahimè a pagamento) è possibile creare una rete wifi per condividere la propria connessione con i dispositivi nelle vicinanze.
In pratica, il cellulare sfrutta la connessione che sia umts o di un computer via cavo usb o via bluetooth per poi madarne il segnale sulla rete wifi tramite la creazione di una rete ad hoc.
Una volta installato il programmino c'è un wizard del primo avvio che permette il settaggio della connessione in pochi e semplicissimi passi.
Settimana scorsa ero in università e dovevo accedere al servizio ftp ma la rete dell'ateneo blocca l'ftp così mi sono connesso coll'umts e tramite wmwifirouter ho potuto finire il mio lavoro! in pochissimo tempo!
Da segnalare tuttavia che la batteria risente molto dell'utilizzo del programmino...come tutti saprete l'umts utilizza molta energia, il wifi ancora di più, immaginatevi il consumo energetico di un programma che li utilizza entrambi CONTEMPORANEAMENTE..............tuttavia basta avere un cavo usb e un computer nelle vicinanze (o direttamente un caricabatteria) per ovviare al problema.
Il programma è scaricabile o acquistabile su: http://www.wmwifirouter.com/

giovedì 9 luglio 2009

Google Sync su windows mobile

Ecco un altro strumento marchiato Google che uso QUOTIDIANAMENTE, GoogleSync.
Sul mio Samsung omnia con windows mobile (.......) posso sincronizzare i miei dati con quelli di google!
Con Google Sync è possibile sincronizzare:

- i contatti della vostra rubrica. Sincronizzare i contatti del cellulare (non solo numeri di telefono, ma anche emails, indirizzi, eccetera) vuol dire avere una copia sempre aggiornata sia in locale (il vostro cellulare) sia online (e quindi accessibile da ogni dispositivo) la vostra rubrica AL COMPLETO!!
Attualmente su alcuni dispositivi c'è un problema. Exchange (lo strumento di Activesync) puo causare la perdita dei dati in memoria del dispositivo, per questo è consigliata una copia backup della rubrica prima di sincronizzare la prima volta.

- appuntamenti in calendario. Per chi usa Google Calendar (lo trovo ormai indispensabile) è una manna dal cielo, in quanto permette la sincronizzazione fra gli impegni segnati in google calendar e il calendario del vostro telefono. Avendo il cellulare sempre con sè è quindi come avere sempre dietro la rubrica aggiornata!

questo strumento fenomenale è disponibile per diverse piattaforme mobili:
Android
BlackBerry
iPhone
Nokia/Symbian
Palm
Windows Mobile
Motorola
Sony Ericsson


Related Posts with Thumbnails